Home
Le persone

Siamo fatti di un’altra pasta
Dall’intuizione imprenditoriale dei fratelli Solini nasce nel 1992 il Pastificio Dal Fiume, un laboratorio artigianale che da oltre 20 anni si rivolge ai professionisti della ristorazione, forni, trattorie e rivendite di tutta Italia.
Dal 1995 l’azienda si specializza esclusivamente nella produzione di pasta fresca realizzata artigianalmente, cioè tirando la sfoglia esclusivamente con il mattarello e senza l’ausilio di macchinari, per rispettare gli antichi dettami della tradizione gastronomica emiliana-romagnola e diffondere nel mondo la nostra irresistibile cultura culinaria.
I fratelli Solini in questi anni hanno operato nel segno di una autentica cittadinanza pluriculturale assumendo personale dall’Italia alla Moldavia, dalla Romania all’Albania, dalla Tunisia alla Russia.
Il nostro personale, esperto e qualificato, ogni giorno si dedica con passione alla produzione manuale di tortellini, tortelloni, tagliatelle, lasagne ed ogni altro tipo di pasta fresca, ripiena e non, secondo le ricette originarie del territorio, impiegando solo materie prime di altissima qualità ed ingredienti tipici – come il Prosciutto Crudo di Parma o il Parmigiano Reggiano.

L'azienda
L’azienda
una storia da condividere
Nasce nel cuore di Bologna, in via Venturoli, l’azienda Dalfiumepaola, una piccola rivendita di pane, pasta e pasticceria di alta qualità
La rivendita cresce e si trasforma in via Turati in un laboratorio artigianale, specializzato nella produzione di pasta fresca fatta a mano
Si intensificano i rapporti con i clienti: sempre più forni, rivendite, trattorie e ristoranti scelgono i prodotti Dal Fiume
Apre il nuovo Laboratorio, in via Felice Battaglia, le collaborazioni in costante aumento permettono di stringere accordi non solo con la ristorazione ma anche con la moderna distribuzione
L’azienda continua a crescere rifiutandosi di utilizzare macchinari, nel rispetto di una tradizione artigianale simbolo di eccellenza
Per soddisfare le richieste dei clienti, l’azienda si trasferisce in un nuovo sito produttivo in via Tranquillo Cremona ancora più grande e più efficiente
È on-line il nuovo sito dell’azienda, per offrire un servizio più completo e diretto ai nostri clienti e rivenditori
È una storia bellissima che scriveremo insieme.
azienda

Certificazioni

Il rispetto e la responsabilità
Per garantire la massima qualità e sicurezza per i prodotti e i processi del Pastificio Dal Fiume, la nostra azienda è conforme alle più severe e scrupolose normative europee relative alla produzione alimentare, come dimostrano le certificazioni in nostro possesso:
– l’Autorizzazione Sanitaria, che approva l’idoneità dei nostri locali di produzione in seguito all’accertamento dei requisiti igienico-sanitari, impiantistici e funzionali, come previsto dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia;
– il bollo sanitario UE, che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale, per la produzione di prodotti a base di carne ai sensi del Reg. CE 852/04 e 853/04 e per la registrazione del nostro stabilimento produttivo come laboratorio di pasta fresca ai sensi di legge 283/62 e DPR 327/80.

Pasta fresca
è una combinazione di pasta e magia
(Federico Fellini)

La qualità non si improvvisa
La nostra pasta fresca è lavorata a mano ogni giorno, senza l’impiego di macchinari industriali ma secondo le regole della più antica tradizione artigianale che prevede l’uso esclusivo del mattarello per tirare ogni sfoglia: il risultato è un prodotto eccellente e dalla qualità superiore, con una consistenza e una ruvidezza inimitabile che permettono di apprezzare al meglio tutto il piacere della vera pasta fresca fatta in casa direttamente nel tuo ristorante, trattoria, forno o punto vendita.
Scopri tutti i formati disponibili oppure contattaci per richieste personalizzate!
I nostri tortellini sono il nostro vanto: fatti secondo un’antica ricetta bolognese, sono impastati, tagliati, riempiti e ripiegati esclusivamente a mano. Per il ripieno usiamo solo gli ingredienti migliori della tradizione: Mortadella, Crudo di Parma e Parmigiano Reggiano.
I nostri tortelloni sono una specialità disponibile in diverse varianti: di magro, con ricotta e spinaci, alle verdure… ogni ripieno rispetta il territorio e la stagione in corso. La nostra sfoglia è tirata al mattarello e ogni tortellone è chiuso a mano, come una volta.
Gialla o verde, è rigorosamente tirata a mano con il mattarello dalle nostre esperte sfogline fino a quando la pasta non diventa così sottile da poterla sollevare e guardare attraverso la sua trasparenza… se si vede San Luca, è pronta!
Tra i piatti più classici della tradizione emiliana proposti dal nostro Pastificio non potevano mancare le tagliatelle fresche: farina e uova si amalgamano insieme per ottenere una pasta che si abbina perfettamente al ragù così come ai profumi della cucina mediterranea.
La zuppa imperiale è un piatto tipico della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna, diffuso soprattutto nelle zone attorno a Bologna e Ravenna. È un primo, con una preparazione a base di farina (o semolino), uova, tanto parmigiano e un pizzico di noce moscata.
I nostri gnocchi sono fatti come vuole la tradizione. Impastati e lavorati sempre a mano, vengono passati sul retro della grattugia uno per uno, così da permettere al condimento di penetrare meglio. Disponibili anche nella variante verde, con spinaci.
I nostri passatelli sono lavorati a mano e creati con lo schiacciapatate, secondo la ricetta originale. Si preparano unendo pangrattato, Parmigiano grattugiato, uova e noce moscata. Storicamente abbinati al brodo, spesso oggi si gustano anche asciutti, con sughi di pesce.
Strichetti è un termine dialettale emiliano che contraddistingue la tipica pasta pizzicata, quella comunemente conosciuta con il termine di farfalla. I nostri strichetti sono lavorati a mano, divisi e pizzicati con delicatezza uno a uno. Ideali per condimenti asciutti e moderni.
Per aggiungere originalità e fantasia alla tua cucina, puoi scegliere anche tra i nostri formati di pasta tipica, ispirati alle tradizioni culinarie di tutta Italia, come ad esempio caramelle ripiene, strozzapreti, spaghetti alla chitarra o garganelli… tutti da provare!!!

Pasta da forno
si possono perdonare tutti, persino i propri parenti
(Oscar Wilde)

Subito pronti, subito buoni
Lasagne, cannelloni e rosette sono le nostre ricette eccellenti che rispettano la tradizione più autentica dell’antica cucina bolognese, realizzate solo con ingredienti selezionati di altissima qualità e con una sfoglia sottilissima, tirata a mano con il mattarello.
Disponibili in comodissime vaschette pronte da scaldare, le nostre paste fresche da forno sono una soluzione semplice e veloce, dedicata a chi vuole offrire senza fatica ai propri clienti tutto il gusto e il piacere di un vero piatto tipico, come le Lasagne alla Petroniana: solo sfoglia verde agli spinaci, condita a strati con ragù, besciamella e Parmigiano Reggiano.

la tradizione emiliana le vuole condite a strati con ragù, besciamella e Parmigiano Reggiano. E noi le facciamo proprio così, alla Petroniana; una variante tipicamente bolognese realizzata con sfoglia verde agli spinaci, al posto della solita sfoglia gialla.

Amati da tutti, grandi e piccini, i nostri cannelloni rispettano la tradizione e sono farciti con un delicato ripieno di ricotta e spinaci. La sfoglia è come sempre tirata al mattarello, per conferire alla pasta una ruvidezza e una consistenza unica.

si parte da una sfoglia sottile sottile, fatta a mano come una volta, e poi la si taglia in losanghe da farcire con gustosi ingredienti. La pasta condita così viene arrotolata in spirali che ricordano la forma di un fiore: ecco come nascono le nostre rosette!

Prodotti speciali
m’hai provocato e io ti distruggo adesso,
maccarone io me te magno
(Alberto Sordi)

richiedici il tuo formato preferito!
Oltre alla pasta fresca della tradizione emiliana il nostro Pastificio produce anche i rarissimi Ravioli Caramella disponibili in diversi ripieni da scegliere secondo i vostri gusti; gli Strozzapreti tipici dell’Italia Centrale, ottimi da abbinare a sughi ricchi e corposi; i famosi Spaghetti alla Chitarra, realizzati con le “carrature”, cioè l’antico telaio rettangolare in legno; i Garganelli, una particolare pasta all’uovo romagnola rigata e ripiegata a mano; Pappardelle, Fettuccine o Tagliatelle in vari formati. Non c’è la tua pasta preferita? Contattaci subito e la realizzeremo per te!

Gli ingredienti

solo materie prime di altissima qualità
Il Pastificio Dal Fiume seleziona solo i migliori ingredienti alimentari e le migliori farine di grano tenero per produrre un’ottima pasta fresca tipica, nel rispetto delle più antiche tradizioni italiane artigianali. La nostra costante ricerca di materie prime di altissima qualità ci ha permesso negli anni di individuare i migliori fornitori, per noi ormai dei veri partner-in-business, capaci di offrire solo i migliori ingredienti necessari a realizzare la nostra sfoglia, così come il ripieno per i nostri tortellini, tortelloni o caramelle, o anche il sugo e i condimenti presenti nei nostri prodotti da forno quali lasagne, rosette e cannelloni.
Farine
Molini Pivetti SPA
azienda tra le più qualificate in Italia nella produzione di farine, tra tradizione e innovazione
Mortadella
Salumi Villani
storica azienda a conduzione familiare, protagonisti dell’arte salumiera da ben 130 anni
Carni/Prosciutto
Salumificio Comellini Bruno & C SNC
specializzati nel rispettare la tradizione italiana degli insaccati e delle carni fresche e cotte
Parmigiano Reggiano
Cooperativa Casearia Poggioli
il vero Parmigiano, prodotto con il latte selezionato delle aziende agricole della cooperativa
Uova
Eurovo SRL
uova fresche e pastorizzate, garantite dal controllo diretto di tutta la filiera e in armonia con l’ambiente
Ricotta/Formaggi
Specialformaggi SRL
leader in Emilia Romagna per la produzione e distribuzione di prodotti lattiero-caseari
Lieviti
Ar.Pa SRL
oltre quarant’anni d’esperienza nella produzione e commercializzazione di lieviti e affini
Concentrato pomodoro
Mutti SPA
al vertice dell’industria conserviera italiana, con prodotti genuini e di altissima qualità
Imballaggi e packaging
COOP.CARTAI MODENESE
COOP.CARTAI MODENESE

Assaggiami

Vuoi provare la differenza?
Vuoi assaggiare la pasta fresca Dal Fiume e scoprire tutto il piacere e il valore di un prodotto genuino ed artigianale, fatto a mano come una volta, con le migliori materie prime ed ingredienti altamente selezionati? Cerca uno dei nostri punti vendita al dettaglio oppure contattaci direttamente per ulteriori informazioni!
Ristorazione
BAMBOO/POMOD’ORO
6°piano”LA RINASCENTE”, V. Sardegna 1 – CAGLIARI
CAFFE’ SANT’ANGELO
V. Garibaldi 7 C/D – BOLOGNA
ENOTECA ITALIANA
V. Marsala 2/B – BOLOGNA
TRATTORIA BATTIBECCO
V. Battibecco 4 – BOLOGNA
SOFFI DI VENTO
V. Sabbionara 5 – OZZANO DELL’EMILIA – BO
TRATTORIA TONY
V. A. Righi 1/B – BOLOGNA
BIRIFICO CUCINA E VINERIA
Via Federigo Enriques, 2 – BOLOGNA
SARTORIA GASTRONOMICA
Piazza Aldrovandi 21/b – BOLOGNA
Negozi
AMATO e ROSSI
V. Marconi 136 – CASALECCHIO DI RENO – BO
ANTICA BOLOGNA 2
V. Orfeo 13/A – BOLOGNA
ANTICA BOLOGNA
V. D’Azeglio 75/B – BOLOGNA
BARBI MARIO
V. Emilia Levante 139 – BOLOGNA
DALL’ANTICO FORNO
V. S. Stefano 144/B – BOLOGNA
DOLCE FORNO
Viale Zagabria 4 – BOLOGNA
EVANGELISTI SANDRO
V. Toscana 105/M – BOLOGNA
GARDENGHI ORIO
V. Tibaldi 36/F – BOLOGNA
I SOGNI DEI GOLOSI
V. Lanzarini 8 – BOLOGNA
I FAMOSI TORTELLINI DELLA NONNA
V. Indipendenza 70 – BOLOGNA
LA PICCOLA BAITA
V. Saragozza 87/A – BOLOGNA
LA SALUMERIA
Via Filippo Beroaldo 28 – BOLOGNA
LATTERBAR
V. Canale 8/6 – CASALECCHIO DI RENO – BO
MACELLERIA PORTANOVA
V. Portanova 14/B – BOLOGNA
Mercato delle erbe
via Ugo Bassi 23 – BOLOGNA
MALAGUTI GIANCARLO
V. Eleonora Duse 17 – BOLOGNA
MAZZETTI MAURA
V. Massarenti 195/C – BOLOGNA
PANDIZUCCHERO
V. Bastia 29/B – BOLOGNA
PANE E FANTASIA
V. Napoli 22/D – BOLOGNA
PANIFICIO GARDENGHI
V. Tibaldi 36 – BOLOGNA
PANIFICIO PASTICCERIA MAZZINI
V. Mazzini 107 G/H – BOLOGNA
PANIFICIO PROFUMO DI GRANO
V. Dagnini 19/A – BOLOGNA
PASTICCERIA NONA
V. San Felice 157/157A – BOLOGNA
PEDRIELLI ALBERTO
Via Genuzio Bentini 39c – BOLOGNA
SALUMERIA GASTRONOMIA di BRANCHINI M.
V. Beroaldo 28 – BOLOGNA
TATTINI ROBERTO
V. Piacenza 3/F – BOLOGNA
VALENTINI NICO
V. Saffi 1/C – BOLOGNA
VENTUROLI DANIELE
V. Ferrarese 160/2 – BOLOGNA
Supermercati
LEM MARKET ALIMENTARI
P.zza Giovani XXIII 15-16
TOSCANELLA DI DOZZA – BO
SIGMA
- V. S. Pio V 7 – BOLOGNA
- Corticella 186/12 – 40128 BOLOGNA
Collaborazioni commerciali

Servizio consegne

La bontà non aspetta
La pasta Dal Fiume coniuga tutta la qualità artigianale di un prodotto fresco e genuino – fatto solo a mano come vuole la tradizione – con le esigenze moderne della ristorazione professionale: quantità, tempestività, flessibilità.
Grazie al nostro parco mezzi, si garantisce la consegna di tutta la nostra pasta fresca fatta a mano direttamente su Bologna, provincia e zone limitrofe. Abbiamo preso accordi con corrieri di nostra fiducia per le spedizioni di prodotti freschi e anche surgelati in tempi brevi per tutta Italia ed Europa. Contattaci subito se vuoi effettuare un ordine e verificare i tempi di consegna presso la tua sede!

Pasta e magia

Pasta e magia
La pasta è simbolo dell’Italia che durante e dopo la seconda guerra mondiale lotta contro la fame e la miseria. E a Bologna, città di gustosi anacronismi, la pasta Dalfiume può ridurre la distanza fra la città di oggi e la città che non c’è più.
In questa sezione abbiamo raccolto alcune citazioni, aneddoti, aforismi, proverbi e poesie illuminanti e divertenti sulla pasta. Speriamo possano farvi sorridere come hanno fatto sorridere noi.
La vita è una combinazione di pasta e magia
Federico Fellini
Macaroni … m’hai provocato e io te distruggo. Macaroni io me te magno
Alberto Sordi
Una donna che sa fare la pasta a regola d’arte ha un prestigio che resiste al richiamo dei tempi
Sofia Loren
Dopo un buon piatto di pasta, si possono perdonare tutti, persino i propri parenti
Oscar Wilde
A chi fa la pasta a volte non gliene tocca
Chi amministra, amminestra
Pasta salata, sfoglina innamorata
Sempre la stessa pasta manda il marito in trattoria
Gioacchino Rossini era talmente ghiotto della pasta di Gragnano, che una volta dinanzi a una mancata consegna, si firmò
Gioacchino Rossini, senza maccheroni
Ode del tortellino di Giovanni Crisostomo
Quale cibo sopraffino
è il felsineo tortellino:
dentro al brodo di cappone
te lo mangi in un boccone,
se poi metti panna o ragù,
te lo gusti ancora di più.
Con le uova e la farina
già la sfoglia vien divina,
ben tirata al mattarello,
il segreto è proprio quello.
Il ripieno è proprio ricco:
varie carni insiem ci ficco
e di Parma il buon prosciutto
il formaggio soprattutto,
parmigiano grattugiato,
tutto bene amalgamato
con un uovo, pepe, sale,
la moscata nel finale.
Sul ditino attorcigliato,
bello, tronfio, ben formato.
Assomiglia all’ombelico
delle donne… e più non dico.
Poi, se vuoi finire bene
questo pasto, ti conviene
sorseggiare con lentezza
quel buon vin che dà l’ebrezza,
spumeggiante e vigoroso,
che è il Lambrusco… e buon riposo!
Quando Totò salta e balla sul tavolo per la felicità di poter finalmente mangiare, mangia con le mani e si mette gli spaghetti in tasca. La pasta diventa un luogo dello spirito, simbolo di un’Italia che cerca di riprendersi dopo le tragedie della guerra. Totò era solito dire, nei tempi più bui della sua esistenza, che nel suo caffellatte non poteva mettere né il caffè né il latte. Quei tempi per fortuna ora sono alle spalle, e siamo passati, per molti ma non per tutti, dalla necessità all’arte di mangiare e di fare la pasta fresca a regola d’arte.
Comunque poi tutto si frammenta e si polverizza, secondo le valutazioni della Scuola medica salernitana: “defecatio mattutina bona tamquam medicina, defecatio meridiana neque bona neque sana”: confidiamo almeno nella prima… !

Contatti
proseguire come amici!
Pastificio Dalfiumepaola
Via Tranquillo Cremona, 7/AB
40137 Bologna
+39 051 6142131
+39 329 0569393
pastafresca@dalfiumepaola.it

Parlano di noi

Parlano di noi
sul Corriere di Bologna