La vita
è una combinazione di pasta e magia
(Federico Fellini)
è una combinazione di pasta e magia
(Federico Fellini)

La qualità non si improvvisa
La nostra pasta fresca è lavorata a mano ogni giorno, senza l’impiego di macchinari industriali ma secondo le regole della più antica tradizione artigianale che prevede l’uso esclusivo del mattarello per tirare ogni sfoglia: il risultato è un prodotto eccellente e dalla qualità superiore, con una consistenza e una ruvidezza inimitabile che permettono di apprezzare al meglio tutto il piacere della vera pasta fresca fatta in casa direttamente nel tuo ristorante, trattoria, forno o punto vendita.
Scopri tutti i formati disponibili oppure contattaci per richieste personalizzate!
Tortellini
I nostri tortellini sono il nostro vanto: fatti secondo un’antica ricetta bolognese, sono impastati, tagliati, riempiti e ripiegati esclusivamente a mano. Per il ripieno usiamo solo gli ingredienti migliori della tradizione: Mortadella, prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano.
I nostri tortellini sono il nostro vanto: fatti secondo un’antica ricetta bolognese, sono impastati, tagliati, riempiti e ripiegati esclusivamente a mano. Per il ripieno usiamo solo gli ingredienti migliori della tradizione: Mortadella, prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano.
Tortelloni
I nostri tortelloni sono una specialità disponibile in diverse varianti: di magro, con ricotta e spinaci, alle verdure… ogni ripieno rispetta il territorio e la stagione in corso. La nostra sfoglia è tirata al mattarello e ogni tortellone è chiuso a mano, come una volta.
I nostri tortelloni sono una specialità disponibile in diverse varianti: di magro, con ricotta e spinaci, alle verdure… ogni ripieno rispetta il territorio e la stagione in corso. La nostra sfoglia è tirata al mattarello e ogni tortellone è chiuso a mano, come una volta.
Sfoglia
Gialla o verde, è rigorosamente tirata a mano con il mattarello dalle nostre esperte sfogline fino a quando la pasta non diventa così sottile da poterla sollevare e guardare attraverso la sua trasparenza… se si vede San Luca, è pronta!
Gialla o verde, è rigorosamente tirata a mano con il mattarello dalle nostre esperte sfogline fino a quando la pasta non diventa così sottile da poterla sollevare e guardare attraverso la sua trasparenza… se si vede San Luca, è pronta!
Tagliatelle
Tra i piatti più classici della tradizione emiliana proposti dal nostro Pastificio non potevano mancare le tagliatelle fresche: farina e uova si amalgamano insieme per ottenere una pasta che si abbina perfettamente al ragù così come ai profumi della cucina mediterranea.
Tra i piatti più classici della tradizione emiliana proposti dal nostro Pastificio non potevano mancare le tagliatelle fresche: farina e uova si amalgamano insieme per ottenere una pasta che si abbina perfettamente al ragù così come ai profumi della cucina mediterranea.
Zuppa imperiale
La zuppa imperiale è un piatto tipico della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna, diffuso soprattutto nelle zone attorno a Bologna e Ravenna. È un primo, con una preparazione a base di farina (o semolino), uova, tanto parmigiano e un pizzico di noce moscata.
La zuppa imperiale è un piatto tipico della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna, diffuso soprattutto nelle zone attorno a Bologna e Ravenna. È un primo, con una preparazione a base di farina (o semolino), uova, tanto parmigiano e un pizzico di noce moscata.
Gnocchi
I nostri gnocchi sono fatti come vuole la tradizione. Impastati e lavorati sempre a mano, vengono passati sul retro della grattugia uno per uno, così da permettere al condimento di penetrare meglio. Disponibili anche nella variante verde, con spinaci.
I nostri gnocchi sono fatti come vuole la tradizione. Impastati e lavorati sempre a mano, vengono passati sul retro della grattugia uno per uno, così da permettere al condimento di penetrare meglio. Disponibili anche nella variante verde, con spinaci.
Passatelli
I nostri passatelli sono lavorati a mano e creati con lo schiacciapatate, secondo la ricetta originale. Si preparano unendo pangrattato, Parmigiano grattugiato, uova e noce moscata. Storicamente abbinati al brodo, spesso oggi si gustano anche asciutti, con sughi di pesce.
I nostri passatelli sono lavorati a mano e creati con lo schiacciapatate, secondo la ricetta originale. Si preparano unendo pangrattato, Parmigiano grattugiato, uova e noce moscata. Storicamente abbinati al brodo, spesso oggi si gustano anche asciutti, con sughi di pesce.
Strichetti
Strichetti è un termine dialettale emiliano che contraddistingue la tipica pasta pizzicata, quella comunemente conosciuta con il termine di farfalla. I nostri strichetti sono lavorati a mano, divisi e pizzicati con delicatezza uno a uno. Ideali per condimenti asciutti e moderni.
Strichetti è un termine dialettale emiliano che contraddistingue la tipica pasta pizzicata, quella comunemente conosciuta con il termine di farfalla. I nostri strichetti sono lavorati a mano, divisi e pizzicati con delicatezza uno a uno. Ideali per condimenti asciutti e moderni.
Le altre paste fresche
Per aggiungere originalità e fantasia alla tua cucina, puoi scegliere anche tra i nostri formati di pasta tipica, ispirati alle tradizioni culinarie di tutta Italia, come ad esempio caramelle ripiene, strozzapreti, spaghetti alla chitarra o garganelli… tutti da provare!!!
Per aggiungere originalità e fantasia alla tua cucina, puoi scegliere anche tra i nostri formati di pasta tipica, ispirati alle tradizioni culinarie di tutta Italia, come ad esempio caramelle ripiene, strozzapreti, spaghetti alla chitarra o garganelli… tutti da provare!!!
